Logo Scuola Digitale

I.C. BOGLIASCO-PIEVE L.-SORI

Il testo argomentativo

Classe 5^ Scuola Primaria

Note:

Attività inserita a seguito della partecipzione al Caffe digitale con la Mentor Claudia Incerti

Sezione anagrafica

Data inizio progetto

03.05.2021

Anno scolastico di realizzazione

2020/21

Tempo di realizzazione

Da una settimana a un mese

Ordine di scuola

Primaria

Tipologia di progetto

Curricolare

Tema prevalente

Sviluppare specifiche competenze disciplinari

Attività digitale

Numero studenti

16

Composizione gruppo studenti

Sezione contesto

Discipline coinvolte

  • Laboratorio di informatica
  • Primaria - Italiano

Interdisciplinarietà

SI

Contesto di accompagnamento

Tempi/Spazi/Competenze

  • Il progetto necessita almeno di:
    • Connessione a Internet Wi-Fi (per attività con dispositivi mobili)
  • Il progetto si realizza nei seguenti ambienti di apprendimento:
    • Classe attrezzata solo con LIM / digital board / computer e proiettore
  • Le attività del progetto si svolgono prevalentemente:
    • In modalità mista (a scuola e e-learning)

Sezione attività

Didattica: elementi descrittivi del contesto metodologico

  • Il progetto ha utilizzato:
    • Lezione partecipata/Didattica breve
    • Dibattito
  • Quale valutazione è stata utilizzata per valutare l'apprendimento:
    • Uso di rubriche di valutazione (anche con l'utilizzo di linguaggio non verbale es. emoticon)
  • Indicare la relazione fra docente e studente:
    • Docente GUIDA e studente AGISCE E PERSONALIZZA

Web: elementi descrittivi relativi ad attività di navigazione su pagine web e Internet

  • Durante le lezioni sono stati utilizzati i seguenti materiali/strumenti didattici realizzati dal docente/studenti:
    • Materiali multimediali realizzati dal docente (ebook, tutorial, pagine web, mappe, animazioni, presentazioni, ...)

Contenuti: elementi descrittivi relativi ad attività di produzione digitale

  • Durante le attività, gli studenti hanno prodotto:
    • Presentazioni

Sezione documentazione

  • Modalità di documentazione previste per il progetto
    • Prodotto multimediale (presentazioni, infografiche, realtà aumentata/virtuale, ...)
  • Quali attività di valutazione dell’efficacia del progetto sono previste?
    • Osservazione informale del raggiungimento degli obiettivi prefissati