I.C. BOGLIASCO-PIEVE L.-SORI
Donne che hanno cambiato il mondo
Racconti di donne che hanno cambiato il mondo nella storia antica e moderna.
Sezione anagrafica
Data inizio progetto
08.04.2024
Anno scolastico di realizzazione
2023/24
Tempo di realizzazione
Da una settimana a un mese
Ordine di scuola
Primaria
Tipologia di progetto
Curricolare
Tema prevalente
Inclusione e Bisogni Speciali
Attività digitale
Storytelling digitali
Numero studenti
12
Composizione gruppo studenti
Prevalenza maschile
Studenti BES (prevalente)
Disabilità
Sezione contesto
Discipline coinvolte
- Educazione civica
Interdisciplinarietà
Si
Contesto di accompagnamento
Azione Mentor
Descrizione dell’accompagnamento
Incerti Claudia
Tempi/Spazi/Competenze
- Il progetto si realizza nei seguenti ambienti di apprendimento:
- Classe attrezzata solo con LIM / digital board / computer e proiettore
- Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare negli studenti la competenza di:
- Integrare e rielaborare contenuti esistenti
- Le attività del progetto si svolgono prevalentemente:
- A scuola durante le ore delle singole discipline
Sezione attività
Didattica: elementi descrittivi del contesto metodologico
- Il progetto ha utilizzato:
- Digital Storytelling
- Quale valutazione è stata utilizzata per valutare l'apprendimento:
- Rilevazione delle prestazioni degli studenti con strumenti digitali (video, audio, ...)
Web: elementi descrittivi relativi ad attività di navigazione su pagine web e Internet
- Durante le lezioni sono stati utilizzati i seguenti materiali/strumenti didattici dal web o editori:
- Contenuti aumentati (schede aumentate, QR Code, marker, immagini o video aumentati)
- Durante le attività di apprendimento progettate dal docente, gli studenti hanno:
- Svolto attività di analisi ed elaborazione di dati digitali
- Durante le lezioni sono stati utilizzati i seguenti materiali/strumenti didattici realizzati dal docente/studenti:
- Materiali multimediali realizzati dal docente (ebook, tutorial, pagine web, mappe, animazioni, presentazioni, ...)
Comunicazione: elementi descrittivi relativi ad attività di comunicazione e interazione web
- Le attività di comunicazione e collaborazione del progetto si svolgono prevalentemente per mezzo di:
- Forum o discussioni tramite post nelle piattaforme e-learning
- Durante le attività di apprendimento progettate dal docente gli studenti hanno:
- Scelto in modo autonomo e motivato gli strumenti di comunicazione digitali utili per le attività da svolgere
Contenuti: elementi descrittivi relativi ad attività di produzione digitale
- Durante le attività, gli studenti hanno prodotto:
- Prodotto non digitale (testo cartaceo, disegni, cartelloni, prodotti di tinkering, ...)
- Quale tipologia di software o hardware sono stati utilizzati?
- Software per la produzione multimediale (audio, video, grafica, animazioni, ...)
Sicurezza: elementi descrittivi relativi ad attività su sicurezza digitale
- Durante le attività di apprendimento progettate dal docente gli studenti hanno:
- Messo in atto comportamenti volti a tutelare l'integrità fisica dei dispositivi e l'accurato smaltimento al termine della loro vita
- Valutato, durante la navigazione in rete i regolamenti privacy o le impostazioni dei cookies
- Lavorato in condizioni ottimali per il loro benessere psico-fisico
Sezione documentazione
- Modalità di documentazione previste per il progetto
- Pubblicazione on line (Osservatorio regionale, sito, blog, repository cloud,..)
- Link alla documentazione multimediale