Logo Scuola Digitale

I.C. BOGLIASCO-PIEVE L.-SORI

A scuola con i robot

Dopo il corso di robotica, le insegnanti della 5^B della scuola primaria di Bogliasco hanno proposto agli alunni un'attività laboratoriale STEM con le apette Blue Bot; dopo aver visto un paio di video sul tema, l'attività si è svolta a coppie sperimentando diversi percorsi confrontandosi e applicando anche alcuni concetti matematici. In seguito è stato loro proposto un laboratorio di scrittura e un word cloud finale.

Sezione anagrafica

Data inizio progetto

10.01.2024

Anno scolastico di realizzazione

2023/24

Tempo di realizzazione

Da una settimana a un mese

Ordine di scuola

Primaria

Tipologia di progetto

Curricolare

Tema prevalente

STEAM

Attività digitale

Making e robotica educativa

Numero studenti

14

Composizione gruppo studenti

Prevalenza femminile

Studenti BES (prevalente)

Disabilità

Sezione contesto

Discipline coinvolte

  • Sostegno
  • Primaria - Italiano
  • Primaria - Matematica
  • Primaria - Tecnologia

Interdisciplinarietà

Si

Contesto di accompagnamento

Azione Mentor

Attività Clil

No attività CLIL

Descrizione dell’accompagnamento

Mentor Claudia Incerti

Tempi/Spazi/Competenze

  • Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare negli studenti la competenza di:
    • Sviluppare pensiero computazionale (coding)
    • Produrre artefatti digitali (slide, ebook, video, ...)
  • Il progetto si realizza nei seguenti ambienti di apprendimento:
    • Classe attrezzata solo con LIM / digital board / computer e proiettore
  • Le attività del progetto si svolgono prevalentemente:
    • A scuola con organizzazione del tempo flessibile (ore interdisciplinari, doposcuola, potenziamento, ...)

Sezione attività

Didattica: elementi descrittivi del contesto metodologico

  • Quale valutazione è stata utilizzata per valutare l'apprendimento:
    • Rilevazione delle prestazioni degli studenti con strumenti digitali (video, audio, ...)
  • Il progetto ha utilizzato:
    • Apprendimento Cooperativo
    • Problem based learning

Lavoro: elementi descrittivi in riferimento al mondo del lavoro

  • Il progetto vede il coinvolgimento dei seguenti partner esterni del territorio (indicare il nome nel campo descrizione):
    • Esperti esterni - Descrizione: Formazione con Scuola di Robotica e Animatore digitale

Web: elementi descrittivi relativi ad attività di navigazione su pagine web e Internet

  • Durante le lezioni sono stati utilizzati i seguenti materiali/strumenti didattici dal web o editori:
    • Risorse autentiche in rete (siti, giornali online, video, immagini, audio, ...) - Descrizione: Video

Contenuti: elementi descrittivi relativi ad attività di produzione digitale

  • Durante le attività, gli studenti hanno prodotto:
    • Prodotto non digitale (testo cartaceo, disegni, cartelloni, prodotti di tinkering, ...) - Descrizione: testi
    • Immagini - Descrizione: Wordcloud
  • Quale tipologia di software o hardware sono stati utilizzati?
    • Kit robotici, schede programmabili
    • Software per la produzione multimediale (audio, video, grafica, animazioni, ...) - Descrizione: Wordcloud

Problem Solving: elementi descrittivi relativi ad attività di problem solving

  • Durante le attività di apprendimento progettate dal docente gli studenti hanno:
    • Fatto brevi report per rendicontare le strategie di ricerca di soluzioni per l'uso dei dispositivi/applicazioni utilizzate durante le attività di apprendimento (guide, tutorial, ...)

Sezione documentazione

  • Modalità di documentazione previste per il progetto
    • Report fotografico/audiovisivo
    • Prodotto multimediale (presentazioni, infografiche, realtà aumentata/virtuale, ...)
    • Pubblicazione on line (Osservatorio regionale, sito, blog, repository cloud,..)
  • Indica come è stato condiviso pubblicamente il progetto
    • Pubblicazione su sito/blog della scuola
  • Quali attività di valutazione dell’efficacia del progetto sono previste?
    • Osservazione informale del raggiungimento degli obiettivi prefissati