Logo Scuola Digitale

I.C. BOGLIASCO-PIEVE L.-SORI

LA CLASSE IIIA PRESENTA BOGLIASCO

La classe IIIA della scuola Sirotti è composta da 23 alunni. Per la lezione di geografia sul territorio riguardante la differenza tra città e paese e su come muoversi seguendo una cartina, ha organizzato un'uscita sul proprio territorio. Abbiamo girato per il paese fotografando i luoghi più suggestivi, utili al paese oppure particolarmente caratteristici. Una volta tornati in classe le foto e gli appunti presi sono stati trasformati in diversi power point che, a loro volta, sono stati riuniti in un unico lavoro che vi presentiamo. Tanti saluti dai nostri alunni.

Sezione anagrafica

Data inizio progetto

07.03.2022

Anno scolastico di realizzazione

2021/22

Tempo di realizzazione

Da un mese a tre mesi

Ordine di scuola

Primaria

Tipologia di progetto

Curricolare

Tema prevalente

Sostenibilità e ambiente

Attività digitale

Numero studenti

23

Composizione gruppo studenti

Sezione contesto

Discipline coinvolte

  • Primaria - Italiano
  • Primaria - Geografia
  • Primaria - Tecnologia

Interdisciplinarietà

SI

Contesto di accompagnamento

Tempi/Spazi/Competenze

  • Il progetto necessita almeno di:
    • Connessione a Internet
  • Il progetto si realizza nei seguenti ambienti di apprendimento:
    • Classe innovativa con dispositivi e arredi funzionali a setting misti (videocamera 360, microfoni ambientali, ...)
  • Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare negli studenti la competenza di:
    • Produrre artefatti digitali (slide, ebook, video, ...)
  • Obiettivo trasversale prevalente nel progetto:
    • Lavorare in gruppo e interconnessi
  • Le attività del progetto si svolgono prevalentemente:
    • A scuola durante le ore delle singole discipline

Sezione attività

Didattica: elementi descrittivi del contesto metodologico

  • Il progetto ha utilizzato:
    • Apprendimento Cooperativo
  • Quale valutazione è stata utilizzata per valutare l'apprendimento:
    • Uso di rubriche di valutazione (anche con l'utilizzo di linguaggio non verbale es. emoticon)

Web: elementi descrittivi relativi ad attività di navigazione su pagine web e Internet

  • Durante le lezioni sono stati utilizzati i seguenti materiali/strumenti didattici realizzati dal docente/studenti:
    • Materiali multimediali realizzati dagli studenti

Contenuti: elementi descrittivi relativi ad attività di produzione digitale

  • Durante le attività, gli studenti hanno prodotto:
    • Presentazioni

Sezione documentazione

  • Modalità di documentazione previste per il progetto
    • Prodotto multimediale (presentazioni, infografiche, realtà aumentata/virtuale, ...)
  • Quali attività di valutazione dell’efficacia del progetto sono previste?
    • Osservazione informale del raggiungimento degli obiettivi prefissati